Formazione degli imprenditori agricoli, degli addetti alle imprese operanti nei settori agricoltura, zootecnia, industrie alimentari e degli altri soggetti privati e pubblici funzionali allo sviluppo delle aree rurali

Domande dal 01/07/2025 al 10/10/2025 h. 16.00
Domande dal 01/09/2026 al 30/10/2026 h. 16.00
Domande dal 01/09/2027 al 29/10/2027 h. 16.00
Beneficiari
Enti di formazione accreditati all’ “Albo regionale degli operatori accreditati per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale” in forma singola o associata.
In caso non direttamente accreditati, i seguenti soggetti, possono beneficiare dell’intervento solo a seguito della costituzione di ATS con uno o più soggetti accreditati per la formazione:
- Prestatori di consulenza;
- Enti di ricerca, Università e Scuole di studi superiori universitari pubblici e privati;
- Istituti tecnologici superiori;
- Enti strumentali, Agenzie e Società in house regionali.
Destinatari e partecipanti ai corsi con sede legale e/o operativa sul territorio del GAL Terre del Po 2.0
- Imprenditori agricoli;
- Addetti operanti a vario titolo nel settore agricolo, forestale e nei territori rurali;
- Altri soggetti privati e pubblici funzionali allo sviluppo delle aree rurali.
Interventi ammissibili
Corso di formazione tecnico-specifica, in presenza o a distanza, su una delle seguenti tematiche:
- attività agricola;
- attività forestale;
- attività funzionali allo sviluppo delle aree rurali.
Spesa minima e massima – Aliquota del sostegno
Spesa minima ammissibile € 1.800,00 – Spesa massima ammissibile € 25.000,00.
Contributo in conto capitale pari al 100% della spesa ammessa al netto dell’IVA.
Dotazione finanziaria
Dotazione complessiva pari ad € 200.000,00.
Contatti
Per informazioni e segnalazioni relative alle disposizioni attuative:
Monica Gerevini, Tel. 0376 151 0445, e-mail animazione@galterredelpo2-0.it
Per assistenza tecnica relativa alle procedure informatizzate:
Numero Verde 800 131 151, sisco.supporto@regione.lombardia.it